Sono tornata
- Elvira Club

- 18 set
- Tempo di lettura: 2 min
Sono ufficialmente rientrata a Milano, città che amo. Sono tornata alle mie vecchie abitudini fatte di caffè con gli amici e aperitivi sempre-nei-soliti-posti.

Per questa ragione, ho pensato che la nuova collezione di collane Elvira Club, dovesse essere dedicata a uno degli aspetti preferiti della mia vita da perfetta milanese: i bar. Ogni collana, infatti, è pensata per incarnare uno spirito diverso, in risonanza con l’anima che ciascun luogo esprime attraverso i suoi spazi, le sue relazioni e la gente che lo frequenta.
Prima fra tutte ho voluto realizzare la collana Quadronno, non a caso la mia preferita. Lunghissima, alterna pietre di fluorite tonde con perline di vetro rosso. Può essere usata sia a lunga, che a doppio giro - che chic i choker. Perché io solitamente al Bar Quadronno ci vado dopo una giornata di lavoro, con una mise da ufficio carica di tutta la stanchezza della giornata.
Per questo motivo ho bisogno di una collana che segua pienamente la mia volontà di adattamento. Ovviamente, appena entrata, ordino un Bloody Mary ed un panino Fumè.
In questa collezione c'è poi la collana Nico in giada nude rettangolare. Omaggio al Bar Nico, luogo autentico di Milano, con una personalità netta e riconoscibile, la stessa che si ritrova nei loro vini naturali.
Anche qui, la lunghezza si adatta con semplicità grazie alla chiusura a monachella.
La collana St.Ambroeus invece è una rivisitazione della collana Medaglia: totalmente in resina, leggermente più lunga della precedente, alterna due fili marroni con sfumature differenti.
Perché certe cose, puoi modernizzarle, svecchiarle, ma rimangono sempre perfette, come il loro toast con acciughe accompagnato dal loro calice di rosé.
C'è poi la collana Morgan's; tra tutti i bar non potevo non citare questo posto. Questa collana è una vera nota di personalità: le perle in resina argento sono lunghe 4,5cm e si alternano con perline in vetro rosso.
Qua prendo sempre il Kampisky: adoro che lascino dentro i lamponi a pezzi. Che noia fare come fanno tutti.
La collana Paradiso poi è davvero un’oasi speciale nelle nostre giornate disordinate. Quando tutto va di corsa, abbiamo bisogno di momento di pausa, con un buon vino bevuto in piedi, accompagnato da una sigaretta (quelle sottili che fuma la Franci).
Così questa collana in madreperla a forma quadrata rende speciale anche il più anonimo stato d'animo, quello che di solito ci spinge a indossare sempre la solita maglietta bianca con i jeans.
Per concludere, c’è la collana Cucchi, perché certe cose sono perfette così come sono: come questo filo sottile di pietre rosse di corniola, utilizzabile a doppio giro oppure lunga.
Così come il carrè di salatini che ti portano quando ordini l’aperitivo, soprattutto se di sabato a pranzo, soprattutto se con Pier.
















Commenti